La guerra è dichiarata: lo specchio della vita
Una commedia sulla tragicità della vita, che permette al pubblico italiano di conoscere Valérie Donzelli, autrice di un cinema sapiens sapiens dei sentimenti.
Una commedia sulla tragicità della vita, che permette al pubblico italiano di conoscere Valérie Donzelli, autrice di un cinema sapiens sapiens dei sentimenti.
Raccontare il cuore del cinema e lo scontro tra due mondi opposti e paralleli è impresa ardua e questa sciatta fiction non colpisce nel segno
Una commedia nerissima, assurda e divertente che ci vendica dalle brutture della tv.
Sean Durkin costruisce sullo sguardo di una bravissima Elisabeth Olsen una storia di follia, dove il passato torna come carnefice e la mente trova nella fuga, una nuova prigione.
Diretto dall’esordiente Drew Goddard (Cloverfield) e scritto con Joss Whedon (The Avengers), un film che rilegge il genere chiamando a raccolta, e ribaltandoli, i vari cliché dell’horror. […]
Animazione 3D per bambini, Seafood è un film che emula pedissequamente il modello disneyano, sia nella trama che nella caratterizzazione dei personaggi, lasciando però intravedere una […]
Melodramma animato, Leafie è il tentativo (ben riuscito) di recuperare la dimensione originaria delle fiabe. Una dimensione che non teme di parlare ai bambini della sofferenza e della morte […]
Dimenticatevi Persepolis, opera prima del duo registico Satrapi/Paronnaud. Il loro nuovo lavoro, in concorso alla 68a Festival di Venezia, è malinconicamente magico. Una partitura armoniosa […]
Commedia degli opposti, degli antipodi e dei contrari, nel confronto-scontro-incontro tra classi sociali e personalità opposte, con echi a L'amante Inglese e Io sono l'amore, dove il diverso […]
Una commedia velata di amaro che mescola godibilmente umorismo british e ambientazione esotica senza scadere nella cartolina turistica, supportata da un superbo cast di attori inglesi che […]