Intervista a Michiel Van Bakel
Michiel van Bakel, trentasette anni, nato e residente a Rotterdam (Olanda). E’ diplomato all’Accademia d’Arte di Ahrnem come scultore, ma lavora anche come artista visuale. Ha accettato […]
Michiel van Bakel, trentasette anni, nato e residente a Rotterdam (Olanda). E’ diplomato all’Accademia d’Arte di Ahrnem come scultore, ma lavora anche come artista visuale. Ha accettato […]
Non è andata certo delusa l’attesa per l’anteprima de La meglio gioventù di Marco Tullio Giordana. Lo ha dimostrato l’attenzione e la costanza con cui il pubblico ha seguito le oltre […]
Milano, primoaprileduemilatre. Il sardo più siciliano d'Italia, artista inossidabile, scambia due chiacchere coi vostri inviati.
In occasione della presentazione del restauro e dell'uscita in DVD de "I soliti ignoti" abbiamo parlato al telefono con Mario Monicelli.
Abbiamo incontrato Carlo Lizzani all'hotel de Milan per parlare del recente restauro di "Riso amaro" e di nuove tecnologie per il cinema.
…Ma il trash non è quella roba che cerchi di fare seria, ma poi non ti viene, fa ridere da morire e allora diventi un mito giovanile, come le commedie sexy, i film poliziotteschi…? Dal […]
Il nostro infallibile inviato ha colpito ancora. Stavolta ha tirato fuori l'asso dalla manica: ha chiamato un nostro vecchio amico, Niccolò Ammaniti, e gli ha fatto qualche domanda sul […]
Gian Paolo Gelati e Michele Lipparini sono gli autori registi di Ortometraggio, uno dei sei lavori selezionati nell'ambito della sezione Visione di Realtà del Festival di Filmmaker, dedicato […]
Il nostro inviato al festival di Torino ha incontrato Bruno Fornara, una delle figure più significative nel campo della critica cinematografica italiana e direttore di Cineforum, una delle […]
Abbiamo incontrato Beniamino Saibene, direttore del MilanoFilmFestival, che, giunto alla settima edizione, può aspirare ( grazie alla qualità dei prodotti, al successo di pubblico e all'interesse […]