I volti dell’amore
Ritratto, mai banale e scontato, di una famiglia in un momento di crisi, di svolta, in cui tutti sembrano dover fare i conti con l’amore, in tutte le sue manifestazioni.
Ritratto, mai banale e scontato, di una famiglia in un momento di crisi, di svolta, in cui tutti sembrano dover fare i conti con l’amore, in tutte le sue manifestazioni.
Il film vincitore (ex aequo con "Short Cuts" di Altman) del Leone d'oro alla Mostra di Venezia fa del blu il colore della libertà e racconta l'assoluto e la cognizione del dolore. Un capolavoro […]
Esordio italiano per il regista Wes Anderson, alle prese con una sceneggiatura brillante e originale. Forse deludono alcune scelte registiche, ma il film lascia comunque qualcosa.
Premiato a Cannes, ai Golden Globe e agli Oscar come miglior film straniero, "No man's land" di Tanovic è metafora della condizione di un conflitto in particolare e soprattutto una satira […]
Torna al cinema dopo il trionfo ai David l'ultima e straordinaria fatica di Ermanno Olmi, un regista, che dopo quarant'anni di attività, stupisce per la capacità e la tenacia con la quale […]
La celebrazione della donna, del sesso, della fisicità da parte di Shohei Imamura, settantaseienne regista nipponico. L’entusiasmante messaggio di questo film celebra a sua volta la giovinezza […]
Corpi eterei, corpi pesanti. Angeli caduti. Voci, pensieri nell'aria. Unico antidoto alla vita: l'amore.
L’ultima fatica di Pedro Almodovar è un film che guarda l’amore e l’amicizia con gli occhi degli uomini; e lo fa in modo intenso, struggente, sereno. Assolutamente geniale. Un'educazione […]
Quando l’intellettuale si trova ad avere a che fare con un regime: che fare? Reagire, ribellarsi o rinchiudersi nel guscio della propria arte? Quest’ultima è indipendente dalla politica […]
Nuovo cinema italiano: dopo la riscoperta di Pazienza da parte del mondo dei libri, arriva anche il cinema e lo fa in modo del tutto originale e inaspettato.