Schegge da Cannes: papi, rockstar e grandi autori
Prende il via la 64esima edizione del festival di Cannes, che parlerà molto italiano e potrà contare su presenze di primissimo valore, da Almodovar a Von Trier a Malick.
Prende il via la 64esima edizione del festival di Cannes, che parlerà molto italiano e potrà contare su presenze di primissimo valore, da Almodovar a Von Trier a Malick.
Con la vittoria dell'iraniano The Neighbor dell’esordiente Naghmeh Shirkhan si è chiusa a Milano la 21° edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e d’America Latina.
70 film selezionati da una base di partenza di oltre 700 e provenienti da 42 diversi paesi: è più ricco che mai il programma del ventunesimo Festival del Cinema Africano, d’Asia e America […]
Re Giorgio VI batte Mark Zuckerberg 4 a 3, con tutti i premi più importanti che vanno a Il discorso del re. Quattro statuette (ma tutte tecniche) anche a Inception.
La sessantunesima edizione del festival si conclude con il trionfo di Asghar Farhadi, il regista iraniano che con il suo Nader and Simin, A Separation si aggiudica tutti i principali premi.
Uno dei film più interessanti in concorso è sicuramente Tales of the Night, lungometraggio di animazione diretto da Michel Ocelot.
Il miglior film del giorno è Yelling to the Sky, opera prima di Victoria Mahoney, con la sorpresa di Zoe Kravitz.
Seconda giornata a Berlino e primi film del concorso ufficiale, con Margin Call ed El premio.
Apre il Festival di Berlino con True Grit, il nuovo lavoro dei fratelli Coen, che sarà protagonista agli Oscar dove ha ricevuto 10 candidature.
Dopo la conclusione del Festival di Bari, ritroviamo uno dei nostri film preferiti, Et in Terra pax, insieme ai suoi autori Matteo Botrugno e Daniele Coluccini.