Diario da Locarno: Day 8
Una boccata d’aria per il cinema italiano. La guerra di Mario, del napoletano Antonio Capuano, non delude critica e pubblico. Altrettanto non si può dire di Antarmahal – viwes […]
Una boccata d’aria per il cinema italiano. La guerra di Mario, del napoletano Antonio Capuano, non delude critica e pubblico. Altrettanto non si può dire di Antarmahal – viwes […]
Continua senza sorprese il Festival di Locarno. Altri quattro film in concorso, ma nessuno sembra davvero avere le carte in regola per aggiudicarsi il Pardo d'oro. I titoli: La neuvaine, […]
Una giornata da colpi di sonno quella passata al Festival di Locarno. E' la volta di A perfect day e 3 Grad Kaelter.
Una domenica senza scossoni significativi per il Pardo d'oro. Due i titoli in concorso: Riviera e Snow white.
Il Pardo affila le unghie entrando nel vivo della competizione: ecco Fratricide, Mirrormask e 20 Centímetros.
Quest'anno Hideout seguirà il festival di Locarno con un inviato sul lago Maggiore. Giorno per giorno un resoconto di quello che succede in quello che viene definito il più grande dei […]
La 58esima edizione del Pardo d'oro, l'ultima diretta dai Irene Bignardi, si preannuncia decisamente ambiziosa.
La guerra dei mondi sempre al comando. Entrano L’altra sporca ultima meta e Alone in the dark.
Annunciato il programma della prossima Mostra del cinema. Il numero di film scende a cinquantaquattro.
Per la quarta settimana il film di Spielberg è il film più visto. Licantropia migliore nuova entrata.